Le interruzioni di servizi essenziali come acqua ed elettricità possono creare disagi significativi all’interno di un condominio. Questi problemi, se non gestiti correttamente, possono generare tensioni tra i condomini e compromettere la qualità della vita quotidiana. Vediamo come affrontare al meglio queste situazioni, minimizzando i disagi e garantendo una gestione efficace.
Cause più comuni delle interruzioni
Le interruzioni di acqua ed elettricità possono derivare da diversi fattori:
- Guasti tecnici: problemi agli impianti condominiali o alla rete pubblica.
- Lavori di manutenzione: interventi programmati su infrastrutture idriche o elettriche.
- Eventi atmosferici: temporali, nevicate o ondate di calore che mettono sotto stress le reti di distribuzione.
- Morosità condominiale: mancato pagamento delle utenze comuni che può portare alla sospensione del servizio.

Normativa vigente
Secondo l’articolo 63 delle disposizioni per l’attuazione del Codice Civile, in caso di mancato pagamento protratto per un semestre, l’amministratore ha la facoltà di sospendere il condomino moroso dalla fruizione dei servizi comuni suscettibili di godimento separato. Tuttavia, la giurisprudenza ha stabilito che l’interruzione di servizi essenziali come acqua e gas non è lecita, mentre è possibile sospendere servizi non essenziali.
Come affrontare un’interruzione
In caso di interruzione improvvisa, è fondamentale mantenere la calma e seguire alcuni passaggi chiave:
- Verificare l’origine del problema: controllare se il guasto riguarda solo l’appartamento, l’intero condominio o è un disservizio generale segnalato dal fornitore.
- Comunicare con l’amministratore: informare tempestivamente l’amministratore di condominio, che si occuperà di contattare il fornitore o i tecnici per la risoluzione del problema.
- Controllare le comunicazioni ufficiali: in caso di manutenzione programmata, i condomini dovrebbero essere stati avvisati con anticipo.
- Adottare soluzioni temporanee: in caso di lunga interruzione, è utile organizzarsi con serbatoi d’acqua o generatori di emergenza per garantire una continuità minima del servizio.
Ruolo dell’amministratore di condominio
L’amministratore svolge un ruolo cruciale nella gestione dei disservizi, fungendo da intermediario tra i condomini e i fornitori di servizi. È responsabile di comunicare tempestivamente eventuali interruzioni, coordinare gli interventi di ripristino e, in caso di morosità, intraprendere le azioni necessarie nel rispetto delle normative vigenti.
Per gestire efficacemente le interruzioni, è fondamentale:
- Comunicazione tempestiva: Informare immediatamente i condomini sulle cause e i tempi previsti per il ripristino.
- Collaborazione con i fornitori: Lavorare a stretto contatto con le aziende erogatrici per accelerare la risoluzione del problema.
- Pianificazione preventiva: Effettuare manutenzioni regolari per prevenire guasti e predisporre piani di emergenza per situazioni critiche.
Affidati ad AC Gallura per una gestione senza intoppi
Per garantire una gestione efficace e tempestiva dei disservizi, è essenziale affidarsi a professionisti esperti. AC Gallura offre un servizio di assistenza immediata, disponibile anche nei weekend e durante la notte. Per emergenze, è possibile contattarci al +39 3292475411. Mantieni sempre aggiornati i contatti di emergenza per una pronta risoluzione dei problemi.